Linea Gotica e Resistenza

A conclusione dell’esposizione viene rappresentata una parte storica molto toccante che mostra la brutalità della guerra con l’invasione nazista in Francia e in Italia e con la Resistenza italiana.
Intensi ed emozionanti sono i diorami che riproducono la battaglia di Valibona (1944) nei pressi di Calenzano, che fu il primo esempio di resistenza militare in Toscana.
Chiudono questa sessione e l’esposizione del Museo figurini che mostrano il ritorno dei partigiani a casa e la fine della Seconda Guerra Mondiale, ricchi di sentimento e di poesia.
Intensi ed emozionanti sono i diorami che riproducono la battaglia di Valibona (1944) nei pressi di Calenzano, che fu il primo esempio di resistenza militare in Toscana.
Chiudono questa sessione e l’esposizione del Museo figurini che mostrano il ritorno dei partigiani a casa e la fine della Seconda Guerra Mondiale, ricchi di sentimento e di poesia.

Attacco partigiano a colonna tedesca Area fiorentina 1944